Viene istituito il senso unico alternato per l’accesso al parcheggio di Molegnano a seguito di lavori che interessano le linee ferroviarie Roma-Chiuse e Orte-Ancona.
Di seguito l’Ordinanza Comunale n.87/2020
Viene istituito il senso unico alternato per l’accesso al parcheggio di Molegnano a seguito di lavori che interessano le linee ferroviarie Roma-Chiuse e Orte-Ancona.
Di seguito l’Ordinanza Comunale n.87/2020
Di seguito il testo della mail inviata a Regione Lazio e Trenitalia per segnalare i disservizi del RV 21713:
In questi ultimi giorni abbiamo avuto dai nostri associati diverse segnalazioni circa i frequenti disservizi verificatisi sulla tratta Orte-Roma relativamente al treno RV 21713, in partenza da Orte alle ore 10.09, disservizi che vogliamo portare alla vostra cortese attenzione.
Detto treno, come ci viene spesso segnalato, è frequentemente dirottato sulla cosiddetta Linea Lenta (convenzionale) accompagnato da annunci diffusi in stazione che evidenziano come causa “traffico rallentato sulla linea Direttissima”, con conseguenti e considerevoli ritardi sull’arrivo previsto nelle stazioni di Roma.
Vi ricordiamo che nell’orario di Trenitalia il treno in questione è l’unico che collega in modo rapido la stazione di Orte con Roma in un arco di tempo che va dalle 8.52 (IC 533) alle ore 11.55 (RV 2307) facendo registrare così, per un notevole lasso di tempo, la mancanza di collegamenti veloci con Roma.
Come abbiamo avuto modo di segnalare in precedenza, tale vuoto nell’orario genera una rilevante carenza di servizio già in condizioni normali, tanto più in tale contesto in cui il distanziamento sociale va perseguito per la tutela della salute.
Precisiamo inoltre che, nonostante il treno RV 21713 sia gestito dalla Regione Umbria, è utilizzabile a tutti gli effetti con gli abbonamenti Metrebus e i biglietti giornalieri e settimanali, tutti titoli di viaggio emessi dalla Regione Lazio e dedicati alla mobilità dei cittadini all’interno della regione.
Chiediamo agli enti in indirizzo, ciascuno per la propria specifica competenza, ad intervenire per evitare il verificarsi di questo spiacevole disservizio che compromette la regolare mobilità degli utenti all’interno della nostra regione.
Attendiamo un rapido riscontro.
Co.Pe.O.
Nella prima settimana di maggio c.m. erano programmate le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Co.Pe.O.
L’epidemia di Covid 19 e il perdurare delle misure di prevenzione del contagio dettate dalla normativa straordinaria emanata al riguardo, non consentono il regolare svolgimento delle suddette elezioni.
Vista l’eccezionalità della situazione, il Direttivo ora in carica ha stabilito di rinviarle, estendendo la durata del mandato fino a quando la situazione tornerà in regime di normalità e quand’anche la ripresa dei regolari flussi di viaggiatori nella stazione di Orte permetterà una più ampia partecipazione al voto per tutti gli associati.
Sarà nostra cura comunicare per tempo e con il necessario anticipo la data delle elezioni, anche ai fini della presentazione delle candidature
Il Direttivo Co.Pe.O.
Venerdì 3 aprile 2020 siamo stati invitati dai rappresentanti dell’Assessorato ai trasporti della Regione Lazio ad una videoconferenza convocata con l’obiettivo di fare il punto della situazione circa le problematiche sorte relativamente ai collegamenti tra Orte e Roma – in questi giorni di emergenza di riduzione del traffico ferroviario a seguito delle disposizioni governative emanate a contrasto dell’epidemia di Covid19 – e di raccogliere eventuali nostri suggerimenti in materia.
Alla video conferenza hanno partecipato:
Per la Regione Lazio:
Nicola Passanisi
Agostino Cesaroni
Roberto Ramoni
Giulia Lorenzon
Filippo Biasi
Per il Co.Pe.O:
Lara Scapigliati
Claudio Listanti
La Regione Lazio ha segnalato quanto segue:
– l’offerta ferroviaria è stata ridotta in generale per la drastica riduzione della domanda e per tutelare al meglio la salute del personale FS viaggiante.
– l’offerta della Regione Lazio è al momento la più alta tra tutte le regioni d’Italia in quanto pari al 28% del servizio ferroviario ordinario.
Noi del Co.Pe.O. abbiamo chiesto:
Al riguardo abbiamo riscontrato una disponibilità ad accogliere l’istanza.
A tale richiesta ci hanno risposto che la problematica è già oggetto di trattazione a livello centralizzato nella conferenza tra regioni al fine di trovare una soluzione unitaria e comune a tutti i pendolari dei treni regionali italiani.
A questo proposito ci hanno anticipato che la Regione Lazio sta lavorando su due scenari di ripristino dei treni oggi soppressi: uno pari al 50% ed uno al 75% dell’offerta ordinaria, coinvolgendo, soprattutto nel caso di Orte, anche le altre Regioni interessate. Tali proposte saranno oggetto di discussione in un’altra video conferenza che si terrà subito dopo Pasqua.
Co.Pe.O. 2.0